da Festival Leggere&Scrivere | Ott 14, 2015 | comunicati stampa, News
“Terra inquieta è l’immagine, la terra, l’antropologia di un’area geografica la cui inquietudine è legata alla geologia, all’ambiente, ad una storia di catastrofi, a vicende di passaggi di emigrazione ed immigrazioni. Tutto questo ha contribuito a determinare una...
da Festival Leggere&Scrivere | Ott 19, 2014 | protagonisti 2014
E’ ordinario di Etnologia presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università della Calabria, dove ha fondato e dirige il Centro di Antropologie e Letterature del Mediterraneo. È autore di reportage fotografici e ha realizzato numerosi documentari etnografici in...
da Festival Leggere&Scrivere | Ott 13, 2014 | comunicati stampa, News
La Calabria crocevia di parole, idee, emozioni, musica e sapori. Palcoscenico d’eccezione: Palazzo Gagliardi, nel cuore antico di Vibo Valentia. Oltre 100 incontri, 150 ospiti, spazio bimbi, mostre, workshop, degustazioni enogastronomiche. Dal 21 al 26 ottobre la...
da Festival Leggere&Scrivere | Lug 2, 2014 | comunicati stampa, News
Almanacco del giorno prima di Chiara Valerio (Einaudi, 2013), Marguerite di Sandra Petrignani (Neri Pozza, 2014) e La lucina di Antonio Moresco (Mondadori 2013), sono i tre libri finalisti all’ottava edizione del “Premio letterario nazionale Tropea”. L’edizione 2014...
da Festival Leggere&Scrivere | Mag 26, 2013 | News
Benedetta Palmieri con I Funeracconti (Feltrinelli), Vito Teti con Il patriota e la maestra (Quodlibet) ed Edoardo Albinati con Vita e morte di un ingegnere (Mondadori) sono i tre finalisti della Settima edizione del Premio Letterario Nazionale Tropea. A...