Professore di Antropologia Culturale ed Etnologia all’Accademia di Belle Arti di Catanzaro, si definisce un <<antropologo prestato alla letteratura>>. Si occupa di culture euro-mediterranee, di letteratura di viaggio e del nostro sud. Scrive per numerosi quotidiani e settimanali italiani. Con il poeta Enrico D’Angelo è tra i fondatori di Smerilliana – Luogo della poesia. Dal 2004 collabora alla redazione della rivista Nuovi Argomenti. E’ autore di alcuni programmi per la Rai.
Con il libro La Calabria brucia (2008) ha vinto la sezione narrativa del Premio Internazionale Fondazione Carime, il Premio Salò e Ada Negri. Un suo scritto è stato pubblicato nell’antologia Là dove il sì suona. 98 scrittori e 10 domande sull’essere italiani (2011). E’ anche autore di In fondo al sud (2003), con la Prefazione di Marc Augè. Statale 18 (2010) è il suo libro più recente.
Giovedì 13 dicembre Serra S. Bruno Istituto Alberghiero ore 12.00 LEGGERE&SCRIVERE IL MEDITERRANEO Dopo il millennio. Natura, ambiente e sviluppo sostenibile Mario Tozzi Mauro Francesco Minervino con Tonino Ceravolo Sabato 15 dicembre Tropea Museo Diocesano ore 11.00 LEGGERE&SCRIVERE DI VIAGGIO Letterature, viaggi e altri turismi nell’era digitale Michele Gravino Mauro Francesco Minervino Giuliano Santoro con Livia Blasi