Tag "Festival Off"
Sabato 28 marzo ore 11.30, presso l’aula Magna del Liceo Scientifico “G. Berto” di Vibo Valentia, il prof. Nuccio Ordine presenterà il suo manifesto “L’utilità dell’inutile” (Bompiani Editore). Dialogheranno con l’autore i dirigenti scolastici Teresa Goffredo e Raffaele Suppa, e la docente di storia e filosofia Eleonora Cannatelli. L’iniziativa rientra nell’ambito del FestivalOff Leggere&Scrivere ed è organizzata dal Sistema Bibliotecario Vibonese in collaborazione con il Liceo Scientifico “G. Berto” e
Nell ambito della manifestazione culturale Festival Leggere&Scrivere Off, il Sistema Bibliotecario Vibonese propone la presentazione del volume “Il Gran Capitàn e il mistero della Madonna Nera” di Santo Gioffrè edito da Rubbettino, sabato 14 marzo alle ore 17.30 presso il Polo Culturale Santa Chiara. Insieme all’autore saranno presenti: Eleonora Cannatelli docente, Domenico Romano Carratelli Presidente dell’Accademia dei Bibliofili di Vibo Valentia, Michele Mirabello Consigliere Regionale. Introduce e coordiana Gilberto Floriani
“Il giornalismo è un inferno, un abisso d’iniquità, di menzogne, di tradimenti, che non si può traversare e dal quale non si può uscire puri a meno di essere protetti, come Dante, dal divino alloro di Virgilio”. Così scriveva, a metà del XIX secolo, Honoré de Balzac nelle sue Illusioni perdute. Un anno prima dello scoppio della grande guerra Italo Tavolato [Giubbe rosse, 1914] metteva il carico da novanta sulla
Nell’ambito della manifestazione culturale Festival Leggere&Scrivere Off, il Sistema Bibliotecario Vibonese annuncia l’incontro con Angela Napoli nella giornata di sabato 14 febbraio 2015 alle ore 17.00 a Palazzo Santa Chiara. L’evento, inserito nella sezione “Cultura della legalità”, avrà come nodo centrale la presentazione del libro intervista “Angela Napoli. L’antimafia dei fatti”, Falco Editore, curato da Orfeo Notaristefano. Il volume, pesante dossier di atti parlamentari, contiene le varie iniziative a favore
Festival Leggere&Scrivere Off SCARDA presenta il suo album d’esordio I PIEDI SUL CRUSCOTTO Lunedì 22 dicembre ore 18.00 Sistema Bibliotecario Vibonese “…’I Piedi sul Cruscotto’ nasce guardando i segni lasciati, tanti anni fa, da qualcuno che poggiava sempre i piedi sul cruscotto della mia auto”. Quella posizione informale, confidenziale e da ascolto; l’atteggiamento ideale nel quale “Scarda” immagina gli ascoltatori della sua opera prima. E’ l’automobile il luogo più giusto
Sistema Bibliotecario Vibonese Festival Leggere&Scrivere OFF Presentano il romanzo di Elena Costa Le più piccole del’68 vincitore del Premio IoScrittore 2013 Introduce Maria Teresa Santaguida – giornalista Sarà presente l’autrice SABATO 20 DICEMBRE 2014 ore 17.30 Polo Culturale Santa Chiara via Ruggero il Normanno – Vibo Valentia Le più piccole del’68 È una sera di giugno del 1968, una sera come tante in una piccola fabbrica di pantaloni di