Posts From sbvibonese
Nato a Palermo nel 1959, dove continua a vivere. Direttore dell’Ente Teatro Biondo Stabile di Palermo; collabora con diverse testate nazionali tra cui Repubblica, Corriere delle Sera, La Stampa, giornalista alla sede siciliana della Rai, è stato critico teatrale per il Giornale di Sicilia. Autore di diversi libri di genere noir, racconti e commedie teatrali.
Giornalista, capo ufficio stampa del Consiglio regionale e direttore del magazine Calabria on Web. Collabora col Corriere della Calabria con articoli su temi culturali, istituzionali e sociali.
Nato e cresciuto a Tunisi, si è laureato nel 1987 in lingue e letterature straniere moderne. Ha tradotto dall’arabo in italiano la raccolta di racconti di Mohamed Choukri Il folle delle rose. Ha collaborato con diverse riviste italiane pubblicando saggi, racconti e articoli. Vincitore del Premio Pier Paolo Pasolini con “Immigrato” nel 1990, il primo libro sul mondo dell’immigrazione in Italia in cui racconta la sua vera storia, trascritto da Mario Fortunato. Lavora
È nata a Chiavenna nel 1987, amante dei libri, fin da piccola si cimenta con la scrittura, componendo brevi racconti gialli e di fantasia. Collabora con il settimanale “Confidenze” come scrittrice di racconti e storie vere. Il suo romanzo d’esordio, L’inferno avrà i tuoi occhi (2013), è stato segnalato dal comitato di lettura del Premio Calvino.
Giornalista nata a Roma, laureata in Scienze Politiche. Ha scritto per varie testate italiane su temi di attualità e politica internazionale, ha svolto inchieste giornalistiche attraverso l’analisi delle sentenze giudiziarie e interviste ai protagonisti sulle quali ha pubblicato L’Anello della Repubblica (2009), Il Complotto (2012), La strategia dell’inganno (2017) e molti altri.
Simone Folino nasce a Vibo Valentia il 25 Febbraio 1991. Dopo aver conseguito la maturità scientifica, intraprende un percorso di studi universitari che lo porterà a laurearsi con il massimo dei voti in Economia e in seguito a specializzarsi in Politica Economica all’ Università di Bologna. Dopo una breve esperienza in una società di consulenza, intraprende la carriera di analista dati.Da tre anni è un attivista GFE ed è tra